Grattugie elettriche professionali: i modelli RGV, Ariete e Olimpic a confronto, info e specifiche

Entriamo nel mondo delle grattugie elettriche professionali per conoscerle meglio. Iniziamo dai modelli RGV Maxi, tanto per cominciare, si vede subito a colpo d’occhio che hanno una marcia in più dal color argento che conferisce un tono di eleganza a un corpo solido e robusto. Il rullo in acciaio inox garantisce efficienza a questi modelli adatti non soltanto per grattugiare il formaggio, ma anche altri alimenti dalla solida consistenza, come mandorle, cioccolato fondente, croste di pane, noci ed altra frutta secca. Tutto il grattugiato confluisce in una vaschetta d’acciaio per la raccolta del prodotto. Come in tutti i migliori modelli, i pezzi possono essere smontati per il lavaggio e nettati in profondità. Facile da usare, questa grattugia professionale si gestisce con la massima semplicità da una pratica pulsantiera.

Sempre restando sul binario delle grattugie professionali s’incrociano i modelli Gratì di Ariete, fra i più popolari, formati da blocco motore, tramoggia e serbatoio removibile, anch’essi ideali per grattugiare alimenti alternativi al solito formaggio. Analoghe come conformazione strutturale alle precedenti, le grattugie elettriche Gratì sono equipaggiate di un pratico raccoglitore in plastica trasparente da poter portare a tavola come formaggiera o da riporre in frigo per la conservazione del prodotto. Le Gratì sono grattugie elettriche provviste di motore da 120 watt, pertanto pur essendo macchine professionali si sconsigliano per utilizzi ‘full time’.

Rimanendo nel campo delle grattugie elettriche di spessore, non possiamo omettere le Olimpic, macchine professionali per eccellenza in alluminio pressofuso, un inno alla longevità e alla resistenza, con le principali componenti in acciaio inox indistruttibile. L’accensione avviene da doppio interruttore di sicurezza che si attiva soltanto una volta che la leva per pressare gli alimenti è nella posizione di partenza, fra i pregi di questi modelli la capienza operativa che si esprime in prestazioni da 28 chili di prodotto lavorato in un’ora. A rendere ancora più apprezzabili le grattugie elettriche professionali Olimpic è il fatto che siano made in Italy. Oggi questi modelli non sono più soltanto appannaggio di ristoranti e professionisti, ma vanno benissimo anche ad uso domestico, potete comparare queste e molte altre grattugie professionali sul sito dedicato Grattugia-elettrica.it.

admin